
La DMO (Destination Management Organization) “Bibere de Arte” è un’associazione senza scopo di lucro. L’ente avrà il compito di gestire operativamente il progetto di promozione turistica e territoriale “L’Arte del bere – le Dimore del vino”. Un progetto che coinvolge i comuni di Valmontone e Piglio insieme ad altri cinque soggetti pubblici (con Università La Sapienza di Roma e 3 istituti di istruzione superiore di Valmontone, Palestrina e Fiuggi) e ben 13 soggetti privati (tra cui la rete di imprese di Valmontone e Valmontone Outlet).
Il progetto è uno dei 25 finanziati dalla Regione Lazio con un contributo di 144 mila euro, su una spesa totale di 180 mila euro. L’obiettivo è di raccontare un territorio e proporre esperienze attraverso il vino, in particolare il Cesanese, vitigno autoctono a bacca nera più rappresentativo del Lazio.