
22 ottobre a partire dalle ore 17:00: “Arte da Bere – Le Dimore del Vino” torna con un imperdibile viaggio alla scoperta di Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone. – Scopri l’evento e partecipa

8 – 9 – 10 ottobre dalle 17:00 alle 23:00: Torna la 4^ edizione di Armonie di Ottobre. Una tre giorni di eventi, incontri, degustazioni e wine tasting con alcune eccellenze della nostra terra. Scopri l’evento e partecipa

22 settembre ore 20:00: Un grande appuntamento alla scoperta dei sapori del nostro territorio presso il ristorante *La Tartaruga* dei fratelli Cataldi (a Colleferro) con le degustazioni dell’Azienda Agricola *Alberto Giacobbe* e la partecipazione del Dott. Alessandro Brizi. – Scopri l’evento e partecipa

17 settembre a partire dalle ore 17:00: “Arte da Bere – Le Dimore del Vino” torna con un imperdibile viaggio alla scoperta di Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone. – Scopri l’evento e partecipa

Ultima giornata per “Arte da Bere” a Valmontone Outlet in occasione di questa incredibile rassegna.L’11 settembre 2022 conferenza di Roberto Cipresso e del dott. Alessandro Brizi alla scoperta della DMO Bibere de Arte e del vino del nostro territorio. A seguire degustazione gratuita per i presenti. Ore 20:00 grande Spettacolo di teatro danza ispirato al Mito di Endimione, Progetto Un Mare di Cultura, C.A.M.I. Produzioni.

Incredibile ‘due giorni‘ al Valmontone Outlet. Si comincia il 10 settembre 2022 col workshop di formazione tenuto dal prof. Ernesto di Renzo, per proseguire con “Scambio di buone pratiche” di Igor Geat per conto di Off Rome e concludere alle ore 20:00 con lo spettacolo “Racconti della Botte“, con Antonello Fassari, Gino Auriuso e, alle musiche, Paolo Pasquini.

28 agosto ore 21.00: Appuntamento con Marco Paoli che presso Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone porta in scena lo spettacolo Vino Divino.

8-9-10-11 agosto: Ecco la prima edizione del San Lorenzo Wine Festival.
Quattro giorni all’insegna del vino, del gusto e del divertimento. Scopri l’evento e partecipa

28 luglio ore 20:30: Nuovo appuntamento col gusto. Serata d’alta cucina a “Il Tasciotto” – Valmontone.
Una cena a quattro mani preparata dagli chef de “Il Tasciotto” e “Olio sale e pepe” accompagnati dagli ottimi vini della Cantina Marcella Giuliani. Con la partecipazione straordinaria del Prof. Fabio Turchetti docente di “Enologia e turismo enograstronomico” dell’Università Tor Vergata di Roma. Scopri l’evento e partecipa

Ecco il calendario dei prossimi eventi indetti da “Arte da Bere – Le Dimore del Vino“

30 giugno ore 21:00: “Dal Vesuvio al Cupolone” a Palazzo Doria Pamphilj – Valmontone. Scopri l’evento e partecipa

25 giugno ore 21:00: “Tra un bicchiere di vino e una nota di violino” a Castello Colonna – Piglio. Scopri l’evento e partecipa

19 maggio ore 18:00: “La Magia del Vino” a Palazzo Doria Pamphilj – Valmontone.
ANDREA SESTIERI, finalista a Italia’s Got Talent, ospite e consulente di Rai e Mediaset proporrà un nuovo show, una originale commistione fra illusionismo e cultura del vino. – Scopri l’evento e partecipa

14 maggio ore 18:00: OSCAR WINE al Centro Eureka di Piglio (Viale Umberto I) di Eduardo Ricciardelli; con Lucia Bianchi, Riccardo Di Gregorio, Magda Andrè; assistente alla regia Marica Auletta, aiuto regia Susy Pariante. – Scopri l’evento e partecipa

12 maggio ore 20:00: Un grande appuntamento con gli chef Stefano Bartolucci e Faouzi M’Barek dei ristoranti RossoDiVino e Osteria del Parco che, a quattro mani, proporranno un menù molto particolare accompagnato dalle degustazioni dell’Azienda Agricola *Casale della Ioria*.
Ospite di serata il prof. Fabio Turchetti che ci racconterà sua Maestà il Cesanese. – Scopri l’evento e partecipa

6 maggio ore 16:00: Si può pitturare e disegnare con il vino?
Il pittore *Giampiero Pierini*, un maestro dei *”vinarelli”*- opere pittoriche realizzate con il vino rosso – proporrà a Piglio, per il Progetto “Arte da Bere”, una mostra, una dimostrazione / performance dal vivo e un piccolo laboratorio per chi volesse provare a fare del Cesanese anche un colore da pittura. – Scopri l’evento e partecipa

29 aprile ore 20:00: Serata degustazione presso il ristorante Tre Abruzzi di Fiuggi. Protagonisti della serata ovviamente sua maestà il Cesanese, unica varietà autoctona a bacca rossa della regione Lazio, raccontato dal Dott. Alessandro Brizi direttore delle riviste “Facile con Gusto” e “Vino e Arte che passione Magazine”. – Scopri l’evento e partecipa

22 aprile ore 20:00: Appuntamento con la maestria del famoso ristorante di Olevano Romano “Sora Maria & Arcangelo” accompagnato dal Cesanese del Piglio della Cantine Massimi. Un binomio tutto da scoprire assieme alla partecipazione del Prof. Fabio Turchetti docente di “Enologia e turismo enograstronomico” dell’Università Tor Vergata di Roma. – Scopri l’evento e partecipa

26 marzo ore 17:00: Nuovo appuntamento alla scoperta dei sapori del nostro territorio con un evento degustazione presso le Cantine Massimi di Piglio. Protagonista di serata sua maestà il Cesanese, raccontato dal Dott. Alessandro Brizi direttore delle riviste “Facile con Gusto” e “Vino e Arte che passione Magazine“. – Scopri l’evento e partecipa

19 marzo a partire dalle ore 17:00: “Arte da Bere – Le Dimore del Vino” torna con un altro imperdibile appuntamento di promozione turistica e enogastronomica. Un viaggio alla scoperta di Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone, accompagnato da degustazioni di vini e prodotti tipici. – Scopri l’evento e partecipa

17 febbraio ore 21.00: Terzo appuntamento enogastronomico a Valmontone. Protagonisti della serata gli chef dei ristoranti *Antica Cantina* ed *Elle Et Lui* che, a quattro mani, proporranno un menù molto particolare accompagnato dalle degustazioni della Azienda Vitivinicola *Pileum*. – Scopri l’evento e partecipa

29 dicembre ore 18.00: Secondo appuntamento con Marco Paoli che presso l’agriturismo Casale Verde Luna, porta in scena lo spettacolo Vino Divino. A seguire degustazione di prodotti tipici a cura dell’Azienda agricola/vinicola L’Avventura. – Scopri l’evento e partecipa

16 dicembre ore 21.00: Primo appuntamento con il Progetto enogastronomico presso il Ristorante Zi’ Rico, con la Cantina Formiconi e la partecipazione del Prof. Fabio Turchetti, docente di “Enologia e turismo enogastronomico” dell’Università di Tor Vergata di Roma. – Scopri l’evento e partecipa