
8 – 9 – 10 ottobre torna la 4^ edizione di “Amonie di ottobre“.
Dopo una pausa forzata per l’emergenza di COVID-19, Palazzo Doria Pamphilj (Valmontone) è lieto d’ospitare la 4^ edizione di “Armonie di ottobre“.
Una tre giorni di eventi, incontri, degustazioni e wine tasting con alcune eccellenze della nostra terra.

COSA PROPONE L’EVENTO
- WINE TASTING nel piano nobile con 70 cantine e circa 300 etichette
- FOOD GOURMET AREA nel cortile, uno spazio dedicato agli chef locali
Ristorante RossoDiVino di Stefano Bartolucci
Elle et Lui Taverna Urbana di Riccardo Cori e Sonia Pontecorvi
La Locanda del Tasciotto di Michele Fiacchi
Olio, Sale e Pepe di Marco e Rosalba Santini
Ristorante Antica Cantina di Alessandra Proscio e Fabrizio Proscio
Osteria del Parco con gli chef Faouzi M’barek e Sami Ullah

- TAVOLO DEGUSTAZIONE ENOGASTRONOMICA nella stanza dell’Aria, uno chef diverso ogni sera, si alterneranno
Ristorante Sora Maria Arcangelo di Giovanni Milana
Ristorante Zì RICO di Enrico Braghese
Ristorante LA TARTARUGA dei fratelli Cataldi

- AREA PRODOTTI TIPICI E PRODUTTORI LOCALI nel Salone delle Colonne
L’Arte della Pasta all’Uovo di Carla Pontecorvo
Il Tartufo Lepino Azienda Agricola di Francesca Fagiolo
Macelleria Fhiacchi di Mauro Fiacchi
Macelleria Mattia di Massimiliano Mattia
Panificio Belvedere
Panificio Martinozzi
Panificio Tofani
Produttore Miele Imperioli

- AREA CONFERENZEnel camerino dell’Asia, uno spazio dedicato agli approfondimenti sui vini, sugli Olii EVO, guidati da tecnici del settore con presentazione di guide e libri.
- Pacchetto WINE TASTING § calice, sacchetta e ticket per 10 degustazioni § € 15,00
- Pacchetto WINE TASTING per tutti i tre giorni € 30,00 anziché € 45,00
- Pacchetto FOOD TASTING § antipasto, primo e secondo § € 20,00
- Pacchetto WINE TASTING & FOOD TASTING § € 30,00 anziché € 36,00
- Piatto dello Chef Paolo Gramaglia 1 Stella Michelin § € 12,00
Prevendite su prenotazione tramite Pro Loco di Valmontone con acquisto in sede prima o nei giorni dell’evento info@prolocovalmontone.it § +39 333 412 0100 § 06 959 1040
Prevendita diretta presso i ristoranti aderenti alla manifestazione della FOOD GOURMET AREA

PROGRAMMA
8 OTTOBRE
Ore 16:30 – 17:00 Tavola rotonda e conferenza stampa di apertura della manifestazione
Ore 17:00 – 23:00 Apertura Percorso di degustazione, Food Area ed Area Prodotti tipici
Ore 19:00 TAVOLO DEGUSTAZIONE ENOGASTRONOMICA nella stanza dell’Acqua, a cura dello chef ospite. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite personale dello Staff
Ore 19:00 AREA CONFERENZE nel camerino dell’Asia, degustazione con il produttore
Ore 20:00 TAVOLO DEGUSTAZIONE ENOGASTRONOMICA nella stanza dell’Acqua, a cura dello chef ospite. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite personale dello Staff

9 OTTOBRE
Ore 17:00 – 23:00 Apertura Percorso di degustazione, Area Food ed Area Prodotti tipici
Ore 18:00 AREA CONFERENZE nel camerino dell’Asia, Roberto Cipresso, scrittore e winemaker di fama internazionale, disamina sul cesanese e su altre varietà vinicole
Ore 19:15 AREA CONFERENZE nel camerino dell’Asia, degustazione con il produttore
Ore 19:00 TAVOLO DEGUSTAZIONE ENOGASTRONOMICA nella stanza dell’Acqua, a cura dello chef ospite. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite personale dello Staff
Ore 20:00 TAVOLO DEGUSTAZIONE ENOGASTRONOMICA nella stanza dell’Acqua, a cura dello chef ospite. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite personale dello Staff

10 OTTOBRE
Ore 17:00 – 23:00 Apertura Percorso di degustazione, Area Food ed Area Prodotti tipici
Ore 17:30 Area Food nel cortile Premio “Concorso Salvatore Gramaglia”
Ore 17:30 – 18:15 AREA CONFERENZE camerino dell’Asia, Piero Palanti, Guida Extravoglio, curerà una serie di approfondimenti sull’olio per addetti ai lavori
Ore 18:00 – 19:00 AREA FOOD nel cortile lo Chef Giuseppe Verri condurrà un approfondimento ed una degustazione di una pietanza antichissima la “MAZA”. Essendo il Verri anche un Artista introdurrà una sua scultura, il “POLUSCA”. Il suo viaggio terminerà con un dipinto le cui note sapranno di cesanese.
Ore 18:30 – 19:15 AREA CONFERENZE camerino dell’Asia, Conferenza dell’’enologo Maurizio de Simone “Produzione di vini senza solfiti aggiunti con nuovo coadiuvante Naturale”. A seguire momento di degustazione vini senza solfiti.
Ore 19:00 TAVOLO DEGUSTAZIONE ENOGASTRONOMICA nella stanza dell’Acqua, a cura dello chef ospite. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite personale dello Staff
Ore 19:30 AREA CONFERENZE nel camerino dell’Asia, degustazione con il produttore
Ore 20:00 TAVOLO DEGUSTAZIONE ENOGASTRONOMICA nella stanza dell’Acqua, a cura dello chef ospite. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite personale dello Staff
Ore 20:30 Lo Chef Paolo Gramaglia 1 Stella Michelin patron del President di Pompei proporrà uno dei suoi piatti per 100 appassionati. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite personale dello Staff in loco e in prevendita tramite la Proloco di Valmontone info@prolocovalmontone.it § +39 333 412 0100 § 06 959 1040

Arte da bere è un progetto realizzato con il contributo della regione Lazio