12 maggio – Nuovo appuntamento con “Arte da Bere – Le Dimore del Vino” presso *L’Osteria del Parco* di Valmontone

Un grande appuntamento alla scoperta dei sapori del nostro territorio con gli chef Stefano Bartolucci e Faouzi M’Barek dei due famosi ristoranti di Valmontone RossoDiVino ed Osteria del Parco che, a quattro mani, proporranno un menù molto particolare accompagnato dalle degustazioni dell’Azienda Agricola *Casale della Ioria*.
Ospite della serata il prof. Fabio Turchetti che come sempre ci racconterà sua Maestà il Cesanese.

Continua a leggere

29 aprile – Nuovo appuntamento con “Arte da Bere – Le Dimore del Vino” presso il ristorante TRE ABRUZZI di Fiuggi

Un altro appuntamento da non perdere con il progetto “Arte da Bere – Le dimore del Vino” con una serata degustazione, a partire dalle 20.00, presso il ristorante Tre Abruzzi di Fiuggi. Protagonisti della serata ovviamente sua maestà il Cesanese, unica varietà autoctona a bacca rossa della regione Lazio, raccontato dal Dott. Alessandro Brizi direttore delle riviste “Facile con Gusto” e “Vino e Arte che passione Magazine”.  

Continua a leggere

22 aprile – Nuovo appuntamento con “Arte da Bere – Le Dimore del Vino” presso il ristorante SORA MARIA & ARCANGELO di Olevano Romano

Nuovo appuntamento del progetto “Arte da Bere”, promosso dalla DMO “Bibere de Arte”, con la maestria del famoso ristorante di Olevano Romano *Sora Maria & Arcangelo* accompagnato dal Cesanese del Piglio delle *Cantine Massimi*. Un binomio tutto da scoprire, venerdì 22 aprile alle 20.00, assieme alla partecipazione del Prof. Fabio Turchetti docente di “Enologia e turismo enograstronomico” dell’Università Tor Vergata di Roma. 

Continua a leggere

26 marzo – Nuovo appuntamento con “Arte da Bere – Le Dimore del Vino” presso le CANTINE MASSIMI di Piglio

Un nuovo appuntamento da non perdere alla scoperta dei sapori del nostro territorio con una serata degustazione, a partire dalle 17.00, presso le Cantine Massimi di Piglio.
Protagonisti della serata ovviamente sua maestà il Cesanese, unica varietà autoctona a bacca rossa della regione Lazio, raccontato dal Dott. Alessandro Brizi direttore delle riviste “Facile con Gusto” e “Vino e Arte che passione Magazine“.  

Continua a leggere